Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website

Blog Archives

I Comuni dell’entroterra adriatico

Da Lecce verso il mare, si estende l’entroterra adriatico, interessantissimo dal punto di vista naturale, culturale e paesaggistico. Un territorio ricco di meravigliosi borghi incantati, popolati da gente genuina e puntellati di ogni meraviglia, da grandiosi castelli a chiesette affascinanti, e monumenti di ogni tipo.

Tutta...

Read More

Masserie del Salento

In principio era solo una striscia di terra fra due mari. Poi, i naviganti vi approdarono. L’amarono. Si fermarono. E quelli che non restarono, la portarono con sé. E dal sale del mare da cui ripartirono, le diedero quel nome che le restò per i secoli: Salento. Chi s...

Read More

Viaggio nella Valle della Cupa

E’ nota universalmente come “Cupa”. Una valle del tutto particolare, una sorta di depressione carsica, in cui l’altezza del suolo scende sensibilmente rispetto alle aree circostanti, fino a stabilizzarsi fra i 31 metri di Carmiano e i 49 di Lecce sul livello del mare. Popolata da tempi ances...

Read More

La Grotta dei Cervi di Porto Badisco

(English text at the bottom of the page) ​E’ forse il più grande mistero del Salento. Per quello che nasconde, che vuole raccontare. Ma anche perché è ancora così nascosta alla conoscenza del mondo intero. La Grotta dei Cervi di Porto Badisco. E’ stata scoperta il 1 febbraio 1970. La ricorrenza di questo anniversario, per anni è stata celebrata nella casa Museo Faggiano di Lecce: Pino Salamina,​

colui che p...

Read More

I Comuni tarantini dalle Murge al Tavoliere

Le Murge cominciano dolcemente ad abbassarsi verso il Tavoliere, portando sotto di esse il grande carico di acqua, che formerà fra l’altro nel Mar Piccolo il fenomeno dei citri, bocche di acqua dolce. Lungo questo vasto tratto di territorio, che porta poi verso Lecce , si estendono i  Comuni Tarantinidel Ta...

Read More