Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

La Storia del Cavallo

La storia del cavallo, raccontata da un personaggio pittoresco e appassionato come Alberto Signore, presidente dell’Associazione Culturale “Amici dei Menhir”, che da anni si batte per far apprezzare le peculiarità del Salento al vasto pubblico.

Una passeggiata c...

Read More

Salento, Identità Territorio e Comunicazione

Nell’ambito del progetto di Cittadinanza e Costituzione “Nel nome della Repubblica”, Alessandro Romano ha svolto per le classi quinte nell’Aula Magna del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli un denso e partecipato seminario dal titolo “Identità, territorio e comunicazione”.

Partendo da...

Read More

La chiesa rupestre di Cristo alle Grotte di Mottola

In territorio di Mottola, molto antica è la chiesa rupestre di Cristo alle Grotte, sita nella gravina di San Biagio. Dissacrata e abbandonata nel corso degli anni, divenendo rifugio di viandanti e pastori, è stata nuovamente consacrata e riaperta al culto nel 1968 (da verificare) (1).

Read More

Guida al Salento Ebraico

“Guida al Salento Ebraico”, di Fabrizio Ghio e Fabrizio Lelli (Capone Editore) non è un semplice libro, ma come accade coi testi generosi ed esaustivi un vero e proprio viaggio, alla scoperta del mondo preso in esame, in questo caso il Salento Ebraico, un mondo perduto eppure ancora oggi così vivo e ricco di storia.

Così recita...

Read More

L’antica distilleria De Giorgi di San Cesario

San Cesario di Lecce custodisce una bella storia imprenditoriale, quella dell’impresa De Giorgi, produttrice di alcol e liquori per il mercato provinciale ma nota anche in Italia e nel mondo per il liquore Anisetta, un grande successo dell’imprenditoria del meridione d’Italia della prima metà del Novecento.

Read More