Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

La cappella della Maddalena a Melpignano

Fra le centinaia di luoghi di culto “minori” dei borghi del Salento, vi propongo questa volta la cappella di Santa Maria Maddalena, a Melpignano, nel cuore della Grecìa Salentina, situata appena fuori il paese, nei pressi del cimitero. E’ un luogo molto caro ai melpignanesi, ricco di pace e tranquillità.

In questo luogo e...

Read More

Il Dolmen Grassi e il suo regno di pietra

Giurdignano, il dolmen Grassi, rarissimo esempio di dolmen doppio, in Salento. Molti lo conoscono, pochi parlano però del suo contesto, del paesaggio in cui è inserito: nel giro di pochissime decine di metri, su un terreno di roccia affiorante, la pietra naturale e quella costruita si intrecciano.

Read More

Il castello di Ugento

Tornato al suo antico splendore, il castello di Ugento si affaccia dalla sua altura a dominare i dolci pendii che planano verso la costa sud occidentale del Salento. Risale al periodo normanno ma è stato ampiamente rimaneggiato nel corso dei secoli.

Read More

Nella Lecce medievale scomparsa

Uno sguardo sulla Lecce medievale è ancora oggi possibile, nonostante nel corso dei secoli XVI-XVII la città, colta da benessere economico ed un generale fiorire di attività e ordini religiosi, ristrutturò o distrusse gran parte delle sue antiche vestigia, abbandonando fra l’altro definitivamente la sua “anima” orientale (che aveva tutto il Salento) per ricostruirsi “latina”.

Sant’Oronzo, infatti, sostitu...

Read More

Torre Lapillo, un Museo del Mare

Torre Lapillo, splendida località di Porto Cesareo, custodisce una torre-scrigno dell’inconfondibile paesaggio delle torri costiere del Salento. La vedetta è conosciuta anche con il nome di Torre di San Tommaso, e un tempo la sua scalinata terminava con un ponte levatoio. Ha i lati di base lunghi 16 metri ed è alta 17 metri.

A pia...

Read More