Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

Vernole, una Torre contro Maometto

Il territorio di Vernole era quello più esposto agli assalti Turchi dei secoli XVI-XVII, quando quei predoni giungevano sulle coste salentine per depredare ogni cosa possibile: nella zona è facile trovare epigrafi scritte in un tono col coltello fra i denti, dalla gente che qui viveva, come ad Acquarica, dove compare la scritta: “Se anche gli accampamenti circonderanno questa casa, il mio cuore non tremerà”.

A Vernole, ...

Read More

Memorie dalle campagne salentine

Questo viaggio alla scoperta delle memorie dalle campagne salentine, che mi concedo felice come un bimbo un giorno alla settimana, è iniziato da una segnalazione, che come al solito contribuisce a stilare la mia tabella di marcia. La “soffiata” mi è giunta da un amico di Facebook, Salvatore Casaluce, il quale mi ha inviato questa immagine,

ripresa dal...

Read More

Gli affreschi della Madonna dell’Itri a Nociglia

La ricerca investigativa di Luigi Ruggieri s’incentra sul ciclo pittorico della parete meridionale della chiesa nocigliese di Santa Maria de Itri. Pur nel rispetto delle teorie apprezzabili del prof. Sergio Ortese, Ruggieri adduce riflessioni proprie suffragate da un’ampia documentazione bibliografica e Web, relativa all’originalità simbolica degli affreschi in sinergia

con l’iconografia...

Read More

Piri Reis, dal Salento ai confini del mondo

Piri Reìs è un personaggio assai interessante della storia e della marineria. Nato a Gallipoli (Turchia, fra il 1465 e il 1470, morto poi in Egitto nel 1553), era il nipote dell’ammiraglio Turco Kemal Reis, ed egli stesso divenne capitano navale. E’ noto sopratutto per essere l’autore di un “Libro del mare”, un portolano del Mediterraneo che ha disegnato preziosissime mappe.

Entrò nella marina ottomana n...

Read More

János Hunyadi, fra gli Eroi dei Balcani

Il XV secolo è un periodo cruciale per la Storia d’Europa, il millenario Impero d’Oriente stava per cadere, il mondo per cambiare, e i Turchi spingevano verso il continente con una spinta conquistatrice che pareva non potesse essere fermata da nessuno. Il Papa, a Roma, temeva come non mai, e con ragione: l’Islam gli aveva dichiarato battaglia, e aveva giurato di abbatterlo.

Forse sarebbe arr...

Read More