Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

La XVII Mostra del Presepio a Lecce

L’Associazione Amici del Presepio anche per quest’anno ha organizzato una bellissima mostra artistica su un tema tanto caro alla tradizione come è il Presepe. Una tradizione, inaugurata a Greccio nel 1223 da San Francesco d’Assisi, che gli artisti di Terra d’Otranto rinnovano di anno in anno con straordinaria inventiva e creatività. Palazzo Turrisi (Lecce) ospita questa meraviglia!

Questo è il diciassette...

Read More

La cripta nascosta di Torre Rinalda

Perlustrando i dintorni di Masseria La Grotta, alla ricerca della cripta nascosta di cui parlano le fonti (presso Torre Rinalda, sul litorale a nord di Lecce), insieme all’amico Stefano Margiotta notammo una zona di cava, qualche decine di metri alle spalle della masseria. Non ci convinceva il piccolo semi-ipogeo riscontrato sotto la sua torre, così siamo tornati in zona, e dalla strada notammo qualcosa…

…così, tram...

Read More

La cripta di Sant’Antonio abate a Nardò

A metà dicembre, in diverse zone del Salento, si rinfocola l’amore della gente per Sant’Antonio abate, antichissimo santo orientale, in devozione del quale si accendono grandi falò, il più grande dei quali che si conosca è la focara di Novoli. Ma lontano dalle feste di paese e le tradizioni di massa, vagando nelle campagne si incontrano luoghi solitari intimamente legati a lui.

Qui siamo i...

Read More

Fra Santi Madonne e i Turchi a Otranto

I Turchi a Otranto nel 1480 hanno lasciato un segno non solo nel dna della gente di questa terra, ma anche nella relativa storia dell’arte. Di diversi paesi. Novoli è uno di questi, una cittadina dal cuore antico, vecchio di almeno mille anni, da quando cioè arrivarono i monaci italo-greci, fondarono la loro cappella, un tempo ipogea, ora interrata, e attorno a essa nacque l’abitato.

Del resto l...

Read More

Nel nome di Abramo

La XXII Edizione della Città del Libro di Campi Salentina è stata un’occasione anche per ammirare un’interessante mostra di rari e preziosissimi documenti storici che ci accompagnano lungo il cammino delle tre grandi religioni monoteiste. A cura di Maria Rosaria Ingrosso e Concetta Margiotta, la mostra ospita cimeli della collezione di Alfredo Calabrese

ed Elio Tau...

Read More