Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

Grotta Porcinara, sulle rotte del Mediterraneo antico

L’antico mar Mediterraneo aveva molti approdi “sacri”, per le genti, uno di questi era la grotta Porcinara, posta a “Finibusterre”, all’estremità meridionale della penisola salentina. Chi veniva da est, ma anche chi partiva dai liti italici, dovevano passare da qui, dove sorgeva un tempio dedicato al dio messapico Zis Batas, nume tutelare della navigazione.

In un tempo in cui la vita stessa p...

Read More

Alla ricerca delle cripte nascoste sull’Idro

L’incantevole Valle dell’Idro continua a rivelare cripte nascoste, a testimonianza della grande importanza storica che questo luogo affascinante ha avuto per chissà quanto tempo. Anche questa volta, la segnalazione è dell’amico Raffaele Santo, infaticabile esploratore di questo territorio.

Non siamo lontani...

Read More

La chiesa rupestre di Santa Barbara a Ginosa

Lasciandosi Ginosa alle spalle, percorrendo una stradina in discesa, ci si lascia le ultime case indietro, il sentiero diventa campestre, e si scende verso il fondo dell’affascinante gravina. Proprio di fronte, ci si para davanti l’impressionante villaggio rupestre di Rivolta, dove circa settanta grotte sono disposte su cinque livelli sovrapposti. Il tetto della fila di grotte sottostante ospita le cisterne,

i cor...

Read More

La grotta di Leucaspide a Statte

La Gravina di Leucaspide costituisce il più imponente esempio del fenomeno carsico nel territorio di Statte, Comune formatosi nel 1993. La gravina, localizzata ad ovest del centro abitato, nasce dalla confluenza di altre gravine più piccole, dell’Amastuola e di Triglie.

Read More

Masseria Mosca, lo splendore del Passato

Lasciando la strada Lecce-San Cataldo alla ricerca di Masseria Mosca, deviando sulla destra in direzione di Acaya, mi ritrovo sull’antico tracciato della “Via dello carro”, che abbiamo già visto in un altro reportage, nel tratto in cui le sue carraie sono più visibili…

Le campagne sono desert...

Read More