Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

La chiesa rupestre di Lama d’Antico

Il Parco di Lama D’Antico a Fasano è uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia; all’interno di esso è possibile esplorare le diverse strutture che dovevano far parte del villaggio (X-XVI secolo d.C.), l’imponente chiesa scavata nella roccia, le grotte – abitazioni e quelle legate al lavoro. Nell’area del Parco rientrano anche le incantevoli chiesette rupestri di San Lorenzo e San Giovanni

dalle sple...

Read More

La cripta e il villaggio rupestre di Casalrotto

Casalrotto, nell’affascinante scenario rupestre di Mottola, custodisce una cripta-unicum nel panorama dell’Italia meridionale: la chiesa di Sant’Angelo. Incastonata nel cuore del casale rupestre, costituito da un centinaio di grotte scavate con tenacia e perizia nei fianchi della gravina, la chiesa si sviluppa su due diversi piani ipogei, con l’invaso inferiore destinato ai riti funerari.

Di questo, si riscontra...

Read More

Lupiae, alla scoperta della Lecce Romana

L’anima della Lecce barocca nota nel mondo è Romana, e si chiamava Lupiae. Nel III secolo a.C. l’antica Lecce messapica latinizzò il suo nome e dopo l’89 a.C. passò da statio militum a Municipium, retto da un Quadrumviro. L’applicazione delle leggi municipali, ed in particolare il divieto di seppellire all’interno dell’abitato, impone infatti l’abbandono delle aree

funerarie poste all’interno delle mura, p...

Read More

La cripta della Madonna della Consolazione

La cripta della Madonna della Consolazione è tornata a nuova vita, nel cuore del centro storico di San Cassiano, piccolo borgo del Salento meridionale che con amore per il proprio territorio si è impegnato per ottenere il finanziamento per il salvataggio del monumento, attraverso due progetti presentati alla Regione Puglia. Era dal 2011 che la cripta era inagibile,

Read More

La chiesa rupestre di San Marco a Fasano

All’interno del bellissimo Borgo di San Marco, un’oasi di accoglienza e relax aperta dall’Avv. Alessandro Amati in territorio tra Fasano e Monopoli, si trova un antico insediamento rupestre, scavato nella tenera roccia calcarenitica di una bassa lama a forma circolare. Immerso in una foresta di ulivi millenari e vicinissimo all’omonima Masseria di Borgo San Marco, posta a pochi km dal mare,

rifugio di Cavalieri ed...

Read More