Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

Il Crocifisso nascosto di Cavallino

Gli uomini passano, però i luoghi restano, a raccontare di tempi passati, e usi e tradizioni ancora vive nonostante la falce indomabile del Tempo continui imperterrita a mietere sull’umanità. C’è un luogo di questi, che ho avuto il privilegio di riscoprire, alla periferia di Cavallino.

L’amico Giu...

Read More

Dolmen, menhir e specchie del Salento

Il paesaggio più ancestrale del Salento è quello che si riscontra ancora oggi, nelle campagne più isolate come nel cuore dei centri storici: quello costituito da dolmen, menhir e specchie.

Read More

La situazione del rupestre in Puglia e a Matera

Con la presente, un cospicuo gruppo di Soci di Associazioni Culturali e privati cittadini Italiani, ma soprattutto Pugliesi, desiderano porre alla Vostra attenzione i risultati dell’INCONTRO, tenuto a Palagianello (TA) domenica 3 ottobre 2021, promosso dal gruppo AMICI DEL RUPESTRE IN RETE,

Read More

Santa Maria della Grotta ad Acquarica del Capo

La pratica di vivere o fare culti in grotta, in Salento, è antichissima e offre svariati esempi e siti di grande interesse. Santa Maria della Grotta, situata nelle campagne del comune di Presicce Aquarica è uno dei più suggestivi in assoluto.

Read More

La cripta di Sant’Anna a Galatina

Il panorama rupestre di Terra d’Otranto è arricchito dalla cripta di Sant’Anna, situata nelle campagne di Galatina, nel cuore del Salento, in un’area che sin dall’antichità doveva essere crocevia di strade e di genti.

Un luogo fascinoso, che...

Read More