Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Storia Arte e Cultura

Category Tra Storia Arte e Cultura

I sotterranei del castello di Otranto

Aprono ai visitatori i sotterranei del castello di Otranto, luogo emblematico della storia del Salento, che finalmente rivela a tutti gli ultimi angoli ancora nascosti a turisti e curiosi, appassionati di storia, otrantini e non. Abbiamo già esplorato Otranto, in ogni suo aspetto, stavolta completiamo un viaggio che non avevamo ancora fatto, e ci addentriamo nelle viscere del suo castello.

Read More

Insediamenti rupestri di Puglia e India

Trovare analogie fra gli insediamenti rupestri di Puglia e India, due realtà tanto lontane e diverse, non era affare facile. Ma l’amore che il prof. Gianluigi Vezoli nutre per la “Civiltà rupestre”, come la definì Cosimo Damiano Fonseca, ha superato ogni ostacolo, e così, indagine e viaggio, uno dopo l’altro per anni, hanno prodotto alla fine un interessantissimo convegno.

Ho scoperto Gianluigi g...

Read More

La cappella gotica nascosta di Presicce

Presicce ha rivelato uno dei sui tesori nascosti, tornati fortuitamente alla luce, grazie all’amore di don Francesco Cazzato (che di salvare tesori di arte e storia ne sta facendo una missione, vedi Santa Maria dei Dolori o anche solo il complesso di Leuca Piccola) e il lavoro del restauratore Andrea Erroi. Durante alcuni lavori di restauro della chiesa madre della cittadina, infatti, sono venuti fuori

splen...

Read More

Il Convento degli Agostiniani a Lecce

Rinato a nuova vita, il Convento degli Agostiniani illumina ancora Lecce con la sua storia e le vestigia di un periodo importante per la storia di questa città. Salvato dall’abbandono grazie all’opera del Comune, coadiuvato da Soprintendenza e Università del Salento, e tutta una lunga serie di professionisti, architetti, archeologi e maestranze varie, il monumento è di nuovo agibile.

Fu fondato ...

Read More

Il Ninfeo delle Fate di Masseria Tagliatelle

Conosco il suggestivo Ninfeo delle Fate da quando ero ragazzino, negli anni ’90, quando scorrazzavo in bicicletta nei luoghi più nascosti e abbandonati di Lecce e dintorni, facendomi sedurre da quell’idea della bellezza della storia che poi mi è cresciuta negli anni fino ad animare appassionatamente le mie ricerche di semplice curioso indagatore. In quegli anni, questo luogo era abbandonato alle ortiche

mentre oggi...

Read More