Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Borghi e Città

Category Tra Borghi e Città

Taurisano, patria di Giulio Cesare Vanini

Terra antica, quella di Taurisano, vissuta fin dalla Preistoria, progredita durante il Medioevo, che ha dato i natali a tante persone straordinarie, come Giulio Cesare Vanini, grande figura di filosofo rinascimentale, tradito e ucciso dal suo tempo, che egli aveva così lestamente precorso.

Read More

Scorrano e la sua Santa Domenica

Scorrano e la sua Santa, un amore che è nato relativamente tardi nel corso della Storia, risale al 1600, anche se l’intensità di questo sentimento sfiora liriche difficilmente raggiungibili altrove. Tuttavia, la nascita di questa città risale a molto tempo prima che gli scorranesi incontrassero Santa Domenica.

Quest...

Read More

Parabita e le sue Veneri

Una città sotto il segno della divinità femminile, Parabita, che conobbe fin dalla preistoria i culti per la fecondità, ed in epoca Cristiana la grande devozione per la Madonna della Coltura. Segni del destino, di una comunità, che si perpetuano ancora oggi nella tradizione locale.

Read More

Nardò, tra arte storia e natura

Simbolicamente la capitale dell’Arneo, Nardò, storica ed importantissima città posta lungo il tracciato dell’antica via Sallentina, conserva un centro storico che rifulge di tesori d’arte.

Ma anche un estes...

Read More

Cannole e Torcito, fra Storia e municeddhe

Il territorio di Cannole, piccolo e grazioso Comune inserito fra i “Borghi autentici d’Italia”, è sempre stato nel cuore della Storia del Salento, fin dalla preistoria. Purtroppo del periodo ancestrale è rimasto ben poca cosa, ma del periodo medievale c’è un piccolo grande mondo antico da riscoprire.

Cominciamo dal borgo...

Read More