Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Borghi e Città

Category Tra Borghi e Città

Tra Botrugno e San Cassiano

Superata Maglie, direzione sud, si apre il Salento più profondo, ed i primi Comuni che si incontrano sono Botrugno e San Cassiano, piccoli borghi affascinanti e ricchi di storia, ognuno meritevole della visita per qualsiasi visitatore che passi da qui.

Read More

Tra Poggiardo e Vaste

Un territorio ricchissimo di storia quello di Poggiardo e Vaste, abitato fin dai Messapi, vitale durante il Medioevo, nonostante le distruzioni e gli sconvolgimenti, di profonda influenza greca, attraversato da San Giuseppe da Copertino e giunto fino a noi, oggi, ricolmo di cultura.

Read More

Sannicola, anima greca

Situata sulle serre salentine, Sannicola deve la sua nascita ai primi insediamenti dei monaci greci, giunti qui, sul versante jonico del Salento, durante il periodo bizantino di questo territorio. Fino a tempi relativamente recenti, tutto il territorio di Sannicola era denominato “Rodogallo”, un termine prettamente greco che sta a significare “luogo delle rose belle”.

Ancora oggi si possono ...

Read More

Sanarica, gioiello nascosto del Salento

Per chi cerca fra i borghi del Salento i gioielli nascosti di questa terra, non può non fare una visita a Sanarica, piccola cittadina molto nota allo studioso Cosimo De Giorgi, che qui fece diverse tappe della sua lunga e avventurosa ricerca personale.

Read More

Viaggio sulle Serre Salentine

Le serre salentine, il territorio che da Galatina si estende verso il gallipolino, comprendente i Comuni di Aradeo, Collepasso, Neviano, Seclì e Tuglie, rappresenta una interessante zona naturalistica e storica del Salento.

Read More