Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Borghi e Città

Category Tra Borghi e Città

Uggiano Montefusco, Manduria nascosta

A due passi da Manduria, sorge il borgo di Uggiano Montefusco, oggi abitato da poco più di un migliaio di abitanti. Ma un tempo qui c’era un castello, a testimonianza di una storia inaspettata. Ha scritto Primaldo Coco che Uggiano risale alla fine del secolo XII, quando alcuni abitanti dell’antica Casalnuovo (oggi Manduria) si rifugiarono in questo luogo,

dove pare v...

Read More

Trepuzzi nascosta, un viaggio inaspettato

Lo stemma di Trepuzzi mostra tre pozzi in bella evidenza, memoria lontana del primo insediamento agricolo che evidentemente era ben fornito di acqua. Quei tempi sono ormai lontani, era il 1190, quando re Tancredi divenne conte di Lecce e assegnò tutti i casali del suo contado al Vescovo di Lecce, che divenne anche pastore di Trepuzzi dopo la donazione.

Read More

Grottaglie, la città delle grotte

Grottaglie (Taranto) deriva dal latino Kriptalys e dal greco Kriptos, nome che sottolinea la presenza di grotte in gran parte del suo territorio. Infatti l’origine di Grottaglie è nata dagli insediamenti rupestri susseguitisi sin dal Paleolitico nelle aree, in particolare, di Riggio, di Pezza Petrosa e del Fullonese. Lo scavo in rupe era infatti favorito dalla conformazione sedimentarea calcarea di queste rocce,

ricch...

Read More

Taurisano medievale

La Taurisano medievale, quella che non t’aspetti, rivela un pozzo di storia di questa cittadina del Capo di Leuca, una sorpresa, del resto, che riservano tantissimi piccoli comuni del Salento. Il suo territorio fu abitato già in epoca preistorica, e attestato come casale durante il dominio dei Normanni. Ma i suoi monumenti più importanti si riferiscono ad altri secoli.

Il pi...

Read More

Porto Cesareo fra mare e archeologia

Porto Cesareo… sulla melodia del canto ammaliante della sirena a due code, emblema araldico della Caesarea Communitas, scende il tramonto sul mare, mentre il carro infuocato del sole, trainato da quattro cavalli alati, scompare dietro le montagne della Calabria per raggiungere il giardino delle Esperidi. Ai confini del mondo, conosciuto dai Greci,

il di...

Read More