Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Borghi e Città

Category Tra Borghi e Città

Tiggiano e Sant’Ippazio

Tiggiano e Sant’Ippazio, poetico connubio, in un borgo affacciato sulla costa ad estremo oriente del Salento, che presenta alcune caratteristiche che lo contraddistinguono, nel panorama salentino. Anzitutto per via della sua devozione a Sant’Ippazio, un santo orientale, la cui venerazione in Italia meridionale si riscontra solo qui. Ma di questo vedremo successivamente. Arrivando dal mare si apprezza subito la bellezza della sua costa.

Inserito ne...

Read More

Francavilla Fontana fra arte e Misteri

Francavilla Fontana, splendida città d’arte, custodisce un cuore che avvampa di autentica fede cristiana, e le due caratteristiche si fondono a meraviglia, cavalcando una Storia vecchia di secoli, che ha dato vita ad una città da visitare, da vedere e rivedere! In questo viaggio faremo una cavalcata fra tutto questo!

Le or...

Read More

Pisignano e i suoi tesori nascosti

I piccoli borghi del Salento conservano ancora la capacità di sorprendere il visitatore che ci capita per la prima volta, proponendo a raffica una lunga serie di suggestioni di vario tipo. E’ il caso di Pisignano, ridente frazione di Vernole, adagiata su un territorio fertile, abitato fin dalla preistoria, come vedremo in seguito.

Il ca...

Read More

Taras delle meraviglie

Nell’antica Sparta quando i Parteni, i figli illegittimi nati fuori dal matrimonio durante la guerra messenica, vennero declassati alla condizione di schiavi e privati dei loro diritti ordirono una congiura. Ma per non essere annientati furono costretti ad abbandonare la madre patria alla volta della terra promessa dall’oracolo di Delfi.

Read More

La grande storia di Brindisi

La storia di Brindisi è intimamente connessa alla vita del suo porto, centro propulsore di scambi commerciali e di comunicazioni marittime. Probabilmente fu questa la calamita, che attrasse i Romani e li spinse a fondare una colonia di diritto latino posta a sentinella sull’Adriatico. Così Brindisi, che fu un centro dominante in età messapica, assurse a testa di ponte verso l’Oriente in età romana.

Read More