Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra i sentieri d’Italia

Category Tra i sentieri d’Italia

Santa Severina, Calabria da scoprire

Santa Severina, piccolo borgo incantato di una Calabria tutta da amare e da scoprire, è il nostro viaggio fuori i confini del Salento, in questa occasione. “C’è una città turrita nelle terre calabresi, di non oscuro nome, là dove scorre l’onda del nebbioso Neto, posta sull’alto di un monte, su rupi rocciose, e meglio di ogni altra cinta da lunga cerchia difensiva”.

Così ne scrive Gian Teseo Cas...

Read More

Il Museo Archeologico di Napoli: i Romani

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno storico ente museale, tra i più importanti della città. Vantando il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico in Italia, è considerato uno dei più importanti musei archeologici al mondo per quanto riguarda la storia dell’epoca romana. Ha una superficie espositiva di 12.650 metri quadrati.

The Nationa...

Read More

Il Sarcofago delle Amazzoni di Tarquinia

Il Sarcofago delle Amazzoni proviene da Tarquinia ed è della metà del IV secolo a.C. Si trova esposto a Firenze, nel Museo Archeologico Nazionale. Fu rinvenuto nel 1869 e costituisce uno dei monumenti più significativi ed emblematici per lo studio della pittura antica.

Read More

Museo Archeologico di Napoli: gli Egizi

Per gli amanti dell’antica civiltà degli Egizi, una visita al Museo Archeologico di Napoli (il MANN, uno dei più importanti al mondo), sarà un’esperienza incantevole. La Collezione Egizia è solo una delle tante custodite in questo insuperabile scrigno, in questa pagine vedremo solo questa. Per importanza è la seconda collezione di manufatti egizi in Italia,

dopo quella ...

Read More

Vinci, nella casa di Leonardo

Chi non ha mai sentito nominare Vinci, il paese in cui nacque Leonardo, sommo genio universale che in ogni branca dell’arte e della scienza si è cimentato, appassionato e fatto meraviglie? Un uomo simile non poteva non muovere la sua città di origine lungo le sue orme.

E cos...

Read More