Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra i sentieri d’Italia

Category Tra i sentieri d’Italia

Il mosaico di Alessandro Magno a Pompei

Fra le infinite meraviglie custodite nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli troviamo un grande mosaico raffigurante il celebre Alessandro Magno. Si tratta di un mosaico pavimentale proveniente da una residenza signorile di notevoli dimensioni (estesa su circa 3000 mq) del II secolo a.C.

Read More

La Cattedrale di Matera

(with english text)

Attraversando la Basilicata, è stata una coincidenza visitare la Cattedrale di Matera proprio nel giorno della festa della Madonna della Bruna (a cui, assieme a Sant’Eustachio, è dedicata): tutta la città era attraversata dai cavalli… 

…che guidat...

Read More

Matera, la città dei Sassi

(with english text)

Matera, profondo sud d’Italia e d’Europa, è una delle città più emblematiche del mondo, connubio fra natura selvaggia e tenace istinto di sopravvivenza dell’uomo, che in questa grande gravina ha abitato dalla preistoria fino ai nostri giorni.

Facciamo un viagg...

Read More

Pompei, viaggio nella città di Eros

Pompei, la meravigliosa città Romana catturata per sempre dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è una continua meraviglia, un viaggio indietro nel tempo come non si può fare in nessun’altra parte al mondo, per chi voglia “vedere” la vita quotidiana dei nostri antenati di duemila anni fa: una comunità svelata nella sua intimità, nei suoi vizi, nel suo amore per Eros!

Il figlio di Afrodite, ...

Read More

Cividale, viaggio nel Medioevo

CIVIDALE DEL FRIULI è una città che venne fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii. Essa sorge sulle sponde del torrente Natisone, sulla strada che collega la pianura alla valle dell’Isonzo. La strategica posizione geografica indusse i Romani a stabilirvisi, fondando un castrum, di natura militare, nella metà del II secolo a.C. Nel 568 giunsero i Longobardi,

di or...

Read More