Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Misteri e Simboli nascosti

Category Tra Misteri e Simboli nascosti

Le iscrizioni bizantine di Belloluogo

La Torre di Belloluogo a Lecce rappresenta un periodo generalmente ben definito della storia di questa città, collegato agli Angioini e all’epopea della famiglia Orsini-D’Enghien. Tuttavia la caratteristica torre cilindrica che svetta in queste amene campagne circondate ormai dal progresso non fu il primo insediamento di questo sito. 

Questa zona...

Read More

Le grotte lungo la Via dei Pellegrini

La fatidica strada statale 275, che da Maglie corre verso Leuca, custodisce un paesaggio colmo di tesori, spesso nascosti, che proprio per la via di passaggio restano lontani dal visitatore curioso. Ma basta spesso parcheggiare fuori strada e percorrere pochi metri nella campagna, ed altri mondi si spalancano inaspettati agli occhi!

Read More

Il Dolmen dei segreti

Conservano caratteristiche a sé stanti, i Dolmen del Salento, ma ce n’è uno, piuttosto isolato, nascosto sul bordo di una via sterrata lontana dalla strada che da Palmariggi giunge a Minervino, che presenta notevoli spunti di interesse. E’ il Dolmen Ore, situato in agro di Giuggianello. Non tanto per le sue dimensioni, quanto per il contesto ambientale su cui è stato eretto.

E’ alto cir...

Read More

Specchia Miano, il colosso nascosto

Non è lontana dalla strada provinciale Francavilla-Ceglie, ma cercarla e localizzarla fra i grandi olivi secolari rende ancora più speciale ritrovarsela davanti: la grande Specchia Miano. Un’opera colossale, che ancora oggi custodisce aspetti misteriosi, circa l’utilizzo e la costruzione.  Cosimo De Giorgi, esplorando il Salento, fece ricerche a proposito di questo tipo di monumento, ma questo sfuggì al suo censimento. 

Anche il Ga...

Read More

Bestiario medievale salentino

Gli animali fantastici hanno sempre assillato la fantasia umana, fin dalla albori della civiltà, dalla nascita dei miti di diverse civiltà, si assiste alla creazione da parte dell’uomo di figure quali sirene, draghi, persone per metà normali e l’altra bestie. Questi bestiari, veri e propri cataloghi riportati pure in letteratura, presero forma nelle opere artistiche.

E principal...

Read More