Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Misteri e Simboli nascosti

Category Tra Misteri e Simboli nascosti

La fortezza nascosta fra gli olivi

Una fortezza nascosta dove nessuno potrebbe immaginare. Siamo nelle campagne fra Calimera e Melendugno. La zona compresa tra i dolmen Placa e Gurgulante promette di rivelare altre sorprese. Un territorio abitato da millenni, come dimostrano i due famosi megaliti, posti non molto distanti l’uno dall’altro, separati dalla strada statale e l’oliveto secolare.

Passeggiando fra ...

Read More

Luoghi e simboli misteriosi

Il Salento custodisce una lunga serie di luoghi e simboli misteriosi, ancora studiati dalla scienza, ricchi a loro volta di simboli e figure non sempre decifrabili con certezza, che comunque accrescono il fascino antico di questa terra. In questo piccolo viaggio faremo un tuffo tra i soggetti che in questa sede non abbiamo ancora visto.

Read More

La peschiera di Federico II

Peschiera… un nome strano, singolare… che risulta insolito riscontrare nelle fonti storiche. Di cosa si tratta? Con queste brevi righe, ritorniamo indietro nel tempo, fino al XIII secolo, al primo codice medievale: le Costituzioni Melfitane. Emanate da Federico II nel 1231 a Melfi, in Basilicata, esse fissano per la prima volta i termini della sepoltura,  della mace...

Read More

Il villaggio rupestre di Acaya

Siamo abituati a vedere i numerosi insediamenti rupestri sparsi nel Salento, da Fasano al tarantino, fino al Capo di Leuca, più o meno sempre con il medesimo schema tracciato nella roccia: ambienti abitativi, ripari per gli animali e una chiesa. Quello che si trova nelle campagne di Acaya sfugge ad ogni esempio e pare una cosa a se stante.

Read More

La Marmitta del Gigante

Costa orientale del Salento, fra Otranto e Porto Badisco. Il panorama di selvaggia bellezza dominato da Torre S. Emiliano. In tempi remoti, su questa costa dal fascino arcano e magnetico, una qualche dea primordiale lasciò un uovo, frutto di un amore millenario, covato dalla furia inestinguibile degli elementi: l’acqua, il vento e la terra. Anzi, la roccia.

Quest...

Read More