Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Misteri e Simboli nascosti

Category Tra Misteri e Simboli nascosti

L’enigma del Terenzano

Quando un amico mi accompagnò la prima volta davanti a questa costruzione, ricavata non si sa quando scavandola nel banco roccioso affiorante, l’impressione che ne ebbi fu di una tale meraviglia che per parecchi giorni non feci che pensare ad essa. Siamo su una modesta altura che si affaccia davanti al mar Jonio, presso Ugento, in una località nota come Terenzano. L’amico era Alberto Signore…

…presidente dell’...

Read More

Le grotte nascoste della Valle dell’Idro

E’ forse la vallata più suggestiva del Salento meridionale, ha visto la civiltà evolversi fin da tempi remoti, e nelle sue grotte nascoste continuare a lottare per la vita attraverso secoli difficili, di invasioni, incursioni ed anche malattie legate alla stessa presenza della sua acqua. La Valle dell’Idro, un tempo un fiume, oggi poco più di un torrentello che si dirige verso Otranto, parla ancora al suo visitatore.

Nonostante ...

Read More

I simboli nascosti di S.Giovanni al Sepolcro a Brindisi

Sulla scia di best seller quali il Codice da Vinci(1) o programmi scanditi sul non noto come Voyager(2) o Mistero(3), nel tentativo di interpretare alcuni simboli incisi sugli elementi architettonici della chiesa di San Giovanni al Sepolcro si potrebbe facilmente cedere alla tentazione di attribuire loro significati magici ed esoterici di dubbia veridicità.

Read More

La cripta della Croce di Lorena a Oria

Uscendo da Oria, in direzione di Torre Santa Susanna, la strada attraversa una vasta pianura, piatta e quasi disabitata. Ed è a pochi chilometri che, sulla destra, si nota una costruzione, proprio nel bel mezzo di questa pianura, che “stona” col paesaggio: si capisce subito, anche dall’auto, che è l’ingresso di un ipogeo. La curiosità è forte, come al solito, quindi parcheggio alla buona e mi incammino.

Ad attirarmi è l’assenz...

Read More

La cripta delle mummie a Oria

L’oscura e inconscia volontà umana di vincere la morte creò fin dagli Egiziani straordinari, quanto inutili (giacché la morte non si vince), metodi di conservazione del corpo, che anche qui in Occidente ha tramandato in sordina luoghi come la cripta delle mummie, a Oria, dove i membri della Confraternita della Morte hanno potuto conservare il proprio corpo mummificato.

In It...

Read More