Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Misteri e Simboli nascosti

Category Tra Misteri e Simboli nascosti

La pagghiara a ipogeo di Sogliano

Di ipogei non comuni continuano a venirne fuori, dalle campagne del Salento, nelle nostre “battute di caccia”, ed ogni volta personalmente credo sia giunto davanti alla cosa più “strana”, salvo poi incontrarne un’altra, ancora più inaspettata! Questa è la sensazione, davanti a questa pagghiara, appena fuori l’abitato di Sogliano Cavour, nella zona dei campi sportivi comunali.

All’esterno una costruzione come ta...

Read More

Il cisternone di Depressa

Tempo fa vedemmo il più famoso Cisternale di Vitigliano, enigmatico monumento che qualche studioso ha collegato all’acqua per spiegarne la funzione, oggi ne vediamo un altro, questa volta una struttura meno nota, sicuramente cisterna, monumentale, ma che pone tante domande senza risposta certa. Il tutto all’interno di un territorio, quello di Depressa (Tricase), nel Capo di Leuca, tutto interessante.

Arrivando d...

Read More

L’ipogeo delle Pileddhre a Depressa

Fra gli ipogei e gli ambienti sotterranei del Salento, quello che abbiamo visto nelle campagne di Depressa minaccia di rimanere il più enigmatico di tutti! Non è riportato da nessuna fonte, per cui ringrazio l’amica Tiziana Colluto che me l’ha segnalato: si trova in una fetta di terra di proprietà della sua famiglia, le “pileddhre”, nella quale, dai tempi dei nonni, nessuno sa spiegarsi il significato di questa costruzione.

Il territorio circostan...

Read More

Le Fonti di Carlo Magno

Che Carlo Magno, il grande re dei Franchi che nella notte di Natale dell’anno 800 fu incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero, sia passato dal Salento, è una leggenda talmente radicata nell’anima degli otrantini, e degli abitanti della Valle dell’Idro, da persistere nei secoli, fino ai nostri giorni. Forse giunse in questa parte della Penisola per contrastare i saraceni, fatto sta che proprio nella Valle dell’Idro restò senz’acqua, e se la vide brutta.

Finché ad un certo punto, per...

Read More

Esorcismi e stregonerie nel Salento

Il lato oscuro dell’uomo ha generato da sempre paure ancestrali mai sopite, che in ogni epoca sono state combattute con infinite tecniche di esorcismi. Il bene e il male si sono incontrati e scontrati anche qui nel Salento, lasciando tracce vistose in importanti opere d’arte, che come in un fotogramma rubato al passato ci riportano indietro nel tempo, in un viaggio allucinante per la sua palese semplicità iconografica.

Un impressi...

Read More