Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Musei e Parchi Archeologici

Category Tra Musei e Parchi Archeologici

Il Museo della Paleontologia e dell’Uomo a Lizzano

Lizzano, a poca distanza da Taranto. Il Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo è un gran bel viaggio per il visitatore di questo grazioso borgo. Tutto il lunghissimo percorso evolutivo dell’Uomo si dipana sapientemente tra le sale di questo affascinante museo, dedicato alla paleontologia, all’archeologia e all’etnografia. Proprio nel cuore del centro storico, a palazzo Majorano.

Il viaggio ...

Read More

Grecia, lo spettacolo di Meteora

Meteora, letteralmente “in mezzo all’aria” dal greco “META” “in mezzo a” e “AER” aria, “sospeso in aria” o “in alto nei cieli”, è una celebre località della Grecia, dichiarata patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si caratterizza per la presenza di numerose torri naturali di roccia. Su diverse di queste torri si sono insediati dei monasteri, caratteristici per l’ardita costruzione in cima a pareti a picco.

In origine ne furono costruiti ventiquattro...

Read More

Taranto, TesOri Clandestini in Mostra

Taranto, caposaldo della Magna Grecia in Italia, invita il mondo alla visita della mostra “TesORI clandestini – dal saccheggio alla valorizzazione”. Dal febbraio 2019, presso il Chiostro di San Domenico, tutti noi abbiamo la possibilità di ammirare una lunga serie di reperti archeologici, risultato di confische a favore del MiBAC, intervenute al termine di attività di indagine condotte, negli anni, dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Read More

Alla scoperta dell’antica città di Rudiae

Rudiae, un nome che in Salento suona potente come un mito antico, irradia fascino dai libri che la raccontano! Eppure in molti, troppi, sono ancora che non conoscono la sua storia, sopratutto ora che le sue mura stanno riemergendo da secoli di oblio e abbandono. Una città che ha vissuto dal VII secolo a.C. alla tarda età romana, è uno dei siti archeologici più importanti dell’intera penisola salentina. E’ nota soprattutto per aver dato i natali al grande Quinto Ennio (239-169 a.C.), denominato da Cicerone il padre della letteratura latina.

Con l...

Read More

Il Museo della Civiltà Contadina di Tuglie

Il Museo della Civiltà Contadina di Tuglie è uno di quegli incantevoli e preziosi scrigni della storia minima che abbiamo imparato a conoscere in un altro reportage. Questo museo ha una storia particolare, è stato fondato nel 1982 ed è ospitato nel seicentesco Palazzo Ducale di Tuglie….

…pro...

Read More