Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Natura Ambiente e Paesaggio

Category Tra Natura Ambiente e Paesaggio

Salento sommerso

Stiamo apprezzando le meraviglie del Salento sommerso grazie alle splendide fotografie dell’amico Diego De Pandis, provetto sub e fotografo per pura passione, il motore inesauribile che, fra l’altro, gonfia anche le vele di questo sito web: tramite i suoi scatti, facciamo un altro viaggio a colori, fra gli scenari e gli abitanti di una parte del paesaggio di questa terra non accessibile ai più.

Un viaggio ...

Read More

Lo spettacolo di Torre Palane

La costa sud-est del Salento è un connubio di Storia e spettacolo della Natura che lascia incantato il viaggiatore. Un panorama che accomuna questa piccola penisola alla costa balcanica che si trova dall’altra parte del mare: qui, infatti, la scogliera diventa spesso alta e scoscesa, e nel suo entroterra si possono incontrare le maestose querce vallonee, che in Terra d’Otranto si trovano solo qui. 

Giungendo d...

Read More

La Grotta Zinzulusa a Castro

WITH ENGLISH TEXT

Fu Paolo Emilio Stasi (1840-1922) ad attirare l’attenzione degli archeologi su questa stupenda grotta naturale, creatasi lungo il corso di un fiume sotterraneo milioni di anni fa, e poi apparsa agli uomini preistorici come una sorta di tempio primordiale all’alba della Storia.

Una discesa...

Read More

Chi semina utopia raccoglie realtà: un sogno mediterraneo

Semine, cene, dialoghi. L’amore per la terra sarà declinato in chiavi diverse e in luoghi differenti, in un week end salentino di autunno (sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015): nei campi, sulla tavola, tramite le pagine di un libro. Torna, per la sua terza edizione, “Chi semina utopia raccoglie realtà“, la pratica legata alla semina collettiva di antiche varietà di cereali e alla consapevolezza di un pensiero mediterraneo.

Quest’anno, raddo...

Read More

Il sentiero delle Grotte Cipolliane

Incastonate in un suggestivo scorcio del Parco Naturale Costa Otranto Leuca, le Grotte Cipolliane sono una finestra sul Salento incontaminato, quello rimasto uguale nel suo panorama fin dai tempi degli uomini Neanderthal, che qui avevano un insediamento. Oggi, un sentiero predisposto dal Parco consente ai visitatori una passeggiata che certo non si dimentica!

Read More