Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Natura Ambiente e Paesaggio

Category Tra Natura Ambiente e Paesaggio

La capra jonica salentina

E’ un animale inconfondibile del panorama salentino, da sempre generoso aiutante del contadino-pastore di questa terra, il cui latte saporito da vita a formaggi e mozzarelle di qualità superiore. La capra jonica, regina dei pascoli profumati del versante jonico, i cui aromi impreziosiscono il gusto e gli odori di questo latte, è la padrona incontrastata del Parco Naturale di Porto Selvaggio.

Alber...

Read More

Coste e spiagge del Salento

Famose ormai ovunque, le spiagge del Salento hanno raggiunto la fama di luoghi più blasonati in giro per il mondo, catturando il visitatore per quella loro quasi miracolosa comunione di luoghi ameni, dal mare cristallino e la sabbia finissima, ma anche una costa rocciosa, più selvaggia e fascinosa, il tutto spesso contornato dalla Storia: torri costiere, ville romane e quant’altro si danno il cambio, nelle centinaia di chilometri di linea costiera dal tarantino al brindisino, passando per il leccese.

In qu...

Read More

L’Oasi Naturale di Torre Guaceto

Immersa in uno scenario paradisiaco, l’Oasi di Torre Guaceto, agro di Carovigno, oggi area marina protetta e riserva dello Stato, è uno dei parchi naturali più suggestivi che vanti il Salento. Luogo perfetto per una passeggiata nella natura ma anche nel proprio spirito, che qui respira un’atmosfera ideale al raccoglimento e la meditazione.

Un territor...

Read More

Gli olivi giganti del Salento

Da millenni, olivi giganti, secolari testimoni di epoche e stirpi diverse, si danno il cambio fra loro, accompagnando il cammino dell’uomo su questo territorio. Il volto stesso del Salento ha la chioma verde argentata e il tronco solido e rugoso di questi colossi della natura, che hanno sfamato, accresciuto, accudito con la loro generosità le genti salentine.

Come ...

Read More

La quercia Vallonea nel Salento

La quercia Vallonea è un gigante solitario. Non cresce velocemente, non è facile farla riprodurre, ma se mette radici e si ambienta è capace di vivere millenni. Rappresenta uno spettacolo raro e grandioso, nel Salento, dove per chissà quale congiuntura, o forse perché portata dai monaci greci dall’Oriente, ha fatto casa fra il paesaggio degli olivi e della macchia mediterranea.

E’ un...

Read More