Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Natura Ambiente e Paesaggio

Category Tra Natura Ambiente e Paesaggio

Il paesaggio e l’uomo

Il paesaggio del Salento, nonostante la forte antropizzazione del territorio, ha conservato caratteristiche che lo rendono affascinante, nel suo carattere selvaggio. L’uomo ha certamente invaso gran parte del suo skyline, ma non gli ha sottratto quel fascino millenario che attrasse qui i primi uomini migliaia di anni fa. Questa è una piccola cartolina per rendere omaggio a questa terra. 

Un vi...

Read More

I giganti diruti delle campagne

Una volta la vita passava di qua. Per le campagne. E avvertivi echi continui di corse e giochi di bambini, canti di lavoro e folli cantilene. L’odore delle piante. Dei cavalli. Del sudore dei contadini. Di noi, giganti di pietra silenziosi, solo la fisionomia, da lontano, mentre ti avvicinavi. Solo questo, senza farci troppo caso. Prendevi la nostra ombra o ti godevi il focolare, nei torridi pomeriggi d’agosto o le sere di gennaio.

Abbiamo pre...

Read More

La gravina di Riggio a Grottaglie

Le gravine dell’arco jonico tarantino sono ognuna una scoperta, tutte belle per le proprie peculiarità, sempre e comunque sorprendenti. Una di queste la scopriamo su questa pagina e si trova in agro di Grottaglie, denominata “di Riggio”, custodisce un panorama completo di ciò che era la vita e l’arte in questi canjon verdi che ricoprono questo angolo incontaminato di Puglia.Un’escursione richiede a...

Read More

I delfini di Taras

Taranto, la grande capitale magnogreca ha origini mitiche, legate alle poetiche evoluzioni dei delfini del Mediterraneo. Nel suo meraviglioso golfo, giunse Taras, duemila anni prima di Cristo. Sulle sue rive, mentre onorava suo padre, il dio Poseidone, compiendo un sacrificio, all’improvviso apparve un delfino. Taras lo colse come un segno favorevole per fondare proprio lì, una città. Sua madre si chiamava Satyria, sua moglie Satureia, forse per questo il luogo ebbe nome Saturo.

La tr...

Read More

Salento rurale

Ormai molti ci ritornano, lo amano, ma non conoscono a fondo un suo aspetto nascosto, da ricercare: il Salento rurale. Un paesaggio da scoprire, uscendo letteralmente fuori strada, studiando le mappe, magari anche quelle di Google, come niente salta fuori come minimo un enorme pagliarone nascosto dagli olivi!

Read More