Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Santi Poeti e Navigatori

Category Tra Santi Poeti e Navigatori

Il Giubileo della Misericordia e S.Faustina Kowalska

L’8 dicembre 2015 si celebra per volontà di Papa Francesco il Giubileo della Misericordia, annunciato dal pontefice il 13 marzo 2015, e si concluderà il 20 novembre 2016. I tempi tristi e senza speranza del mondo contemporaneo, attaccato da ogni sorta di odio e calamità, sia umana che naturale, rischia di porre fine allo stesso pianeta, in tempi non necessariamente lunghi. La Misericordia Divina.

E’ qu...

Read More

La chiesa degli Angeli, nel cuore di Lecce

di Giuliana Coppola

Ha scritto Don Tonino Bello: “Noi uomini siamo angeli con un’ala sola. Ne abbiamo solo una perché se abbiamo voglia di volare dobbiamo rivolgerci ad un amico, che ha una sola ala come noi. E noi possiamo volare solo se voliamo insieme e se voliamo abbracciati”. Per raccontare questa storia, io che ho un’ala sola, ho chiesto aiuto a Vito Annicchiarico,

priore della Confratern...

Read More

Il Delfino e la Mezzaluna

ENGLISH TEXT

Il Delfino e la Mezzaluna è un cortometraggio, un video-romanzo, non so come definirlo. In effetti l’ho ricavato da un romanzo che avevo scritto qualche tempo fa, “L’Alba del Difensore degli uomini”, e l’ho mescolato alla mia passione per il video ed il montaggio.

Non è opera da virtuosismi, è...

Read More

Alberto Signore, la voce dei menhir

Conobbi Alberto Signore guardando qualche anno fa il film “Italian Sud Est”, in cui impersonava se stesso, mentre bloccava le auto di turisti che passavano incuranti davanti ad un menhir senza neanche degnarlo di uno sguardo. Li bloccava, letteralmente, e li obbligava ad ascoltare una storia, quella della loro importanza in questo lembo di Terra d’Otranto.

Ha fatto di tutto...

Read More

Nel solco di San Francesco

Secondo la leggenda in qualche scrigno occultato da secoli in un angolo remoto di Cavallino non ha mai smesso di pulsare il cuore di una marchesa molto devota a S. Domenico di Guzman. Nel desiderio di venerare quel santo, venuto da lontano, la nobildonna Beatrice Acquaviva d’Aragona tra il 1626 e il 1635 fece erigere una splendida chiesa

Read More