Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Santi Poeti e Navigatori

Category Tra Santi Poeti e Navigatori

Orazio Zappo e il giuramento di Casole

“Orazio Zappo non aveva neanche 20 anni quando scrisse il suo nome, il giorno in cui aveva deciso che sarebbe andato in guerra contro i turchi. Era un ragazzo colto e semplice, il figlio del nachiro del frantoio del Borgo dei Protonobilissimo. La sua risata era contagiosa, quando si sedeva al tavolo e si ...

Read More

Vittorio Bodini, anima autentica del Salento

Ho veramente scoperto Vittorio Bodini solo leggendo casualmente queste sue poche righe: “Sto davanti alla tua caverna. Esci fuori e arrenditi. Noi abbiamo la sintassi e la radio, i giornali e il telegrafo, e tu non vivi che del mio sonno, non hai che la roccia a cui ti tieni abbarbicato, e per farmi dispetto non mi rispondi nemmeno”. 

Forse non r...

Read More

Mirella Solidoro, l’Angelo di Taurisano

Non tutti conoscono il suo nome, ma laggiù, nel profondo sud, nel Salento profondo, c’era una donna, martire della sofferenza come pochi, che emanava un’incredibile aura di dolcezza, mitezza e smisurata fiducia in Dio: Mirella Solidoro, da Taurisano.

Il suo no...

Read More

Giuseppe da Copertino, il Santo dei Voli

Nacque in una stalla, come Gesù, Giuseppe da Copertino, il 17 giugno 1603, il Santo forse più straordinario che il Salento ricordi, quello che bastava vedesse il Crocifisso e s’alzava in volo verso Egli, in un miracolo d’attrazione cui niente poteva resistere. Nacque nasco...

Read More

Edoardo De Candia la solitudine della bellezza

Edoardo De Candia è un nome che non molti leccesi riconoscono. Per chi non lo ha conosciuto è solo uno dei tanti nessuno, chi lo conobbe, magari, oggi si chiede come mai un artista come lui non abbia avuto un posto, nella memoria e nei libri. O magari si interroga sui destini amari di pittori “maledetti”, come lui, che col mondo proprio non sapevano averci a che fare. Un mondo ch...

Read More