Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Santi Poeti e Navigatori

Category Tra Santi Poeti e Navigatori

Ricordo di Cici Cafaro, da Calimera

Se n’è andato un poeta verace, semplice e autentico come la madre terra, quella che lavorano i contadini, le persone più sagge dell’umanità, quelle che parlano ai giovani, che dispensano saggezza, che tramandano memoria, umilmente.

Cici Cafaro...

Read More

Graziana Conte, l’Arte dell’Anima e del Corpo

Il Tempo passa veloce, eppure lentamente, per chi crea. Spesso genera tormenti, ma anche l’occasione ed il modo per metterli a tacere, cavalcarli, domarli come si fa con un puledro che vuol restare senza sella. Chi crea è risoluto a cavalcarlo, il tempo, il battito di ciglia, della vena, di un cuore che ha urgenza di dilatarsi.

Così ...

Read More

Alfredo Calasso, in viaggio verso l’Arte

Ho conosciuto Alfredo Calasso in punta di piedi, in una serata familiare di ritrovo, era una festività, di quelle che in Salento accomunano in una sola casa diverse famiglie, e amici, un’umanità variegata, e vincoli di sangue mischiati a ideali, percorsi, sogni, che la terra comune accomuna.

Pian ...

Read More

“Il Folle”, il nuovo romanzo di Alessandro Romano

Un uomo fuggito dalla grande città, per vivere solitario nelle campagne laziali, incontra casualmente una donna che riesce a trascinarlo con sé, convincendolo, dopo una vacanza insieme sul litorale romano, a tornare a Roma.

Read More

“Come due granelli di senape”, un grande amore ai tempi del Covid-19

“A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo rassomiglierò? È simile a un granellino di senape, che un uomo ha preso e gettato nell’orto; poi è cresciuto e diventato un arbusto, e gli uccelli del cielo si sono posati tra i suoi rami”.

Così riporta il V...

Read More