Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Santi Poeti e Navigatori

Category Tra Santi Poeti e Navigatori

Maria Manca, fra eros fede martirio e redenzione

Era un 21 ottobre, quando conobbi la storia di Maria Manca, quella che sto per raccontare, una data che pensandoci dopo mi lasciò sbigottito. Come davanti a quelle situazioni che sembrano essere dominate da un’entità superiore, non dagli uomini. O meglio, dalle due entità che dominando il mondo da quando è nato, il Bene e il Male.

La st...

Read More

Matteo Perez, gloria rinascimentale di Alezio

I libri ti vengono incontro da soli, nella vita, mi succede sempre (ma credo sia per tutti coloro che cercano e aspettano insieme), ed ogniqualvolta grazie a spunti che partono spesso da input del web mi imbatto in un personaggio che non conoscevo, puntualmente mi appare un libro, davanti ad una libreria o donato da un amico: è così che ho incontrato Matteo Perez.

Read More

La casa del poeta-contadino di Sternatia

Il comignolo della casa rurale di un poeta-contadino delle campagne di Sternatia, postata su Facebook da una cara amica aveva da giorni attirato implacabilmente la mia curiosità. Così, complice un’ora libera e saltando volentieri il pranzo, mi ritrovo in un inaspettato paesaggio agricolo…

…un panoram...

Read More

Il Cielo Interiore di Matteo Tafuri

Il libro “Il Cielo Interiore di Matteo Tafuri”, rappresenta una svolta concreta nello studio della datata e, sotto molti punti di vista, errata storiografia tardo bizantina in occidente (il periodo che va dalla conquista del Salento da parte dei Normanni nell’XI sec. alla fine del rito bizantino in Terra d’Otranto avvenuto nella seconda metà del XVIII sec.) e in particolare nel Salento. 

Read More

Luigi Corvaglia, un uomo la sua terra

Ogni terra ha il cantore delle sue memorie, e questo è stato Luigi Corvaglia per il Salento, ma non in un senso folkloristico, bensì in quello che si inabissava alla ricerca della più profonda autenticità dei valori di questa terra e la sua gente. Vissuto nel difficile periodo fascista fu da lui indivisibile una costante tensione morale e un accorato attaccamento ai valori-faro della sua vita.

Read More