Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Tra Santi Poeti e Navigatori

Category Tra Santi Poeti e Navigatori

Lanza del Vasto, profeta salentino della non-violenza

La Terra d’Otranto ha avuto il suo luminoso esponente di quella corrente filosofica e insieme politica, nata nel XIX secolo, assieme a Henry David Thoreau e poi al carismatico Gandhi, che si riconosce nella disobbedienza civile e la non-violenza: Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto. Nato a San Vito dei Normanni nel 1901 è stato un uomo con una personalità eccezionale

che h...

Read More

Ricordo di Antonio Anchora, ambasciatore dell’ellenismo nel mondo

Conobbi Antonio Anchora nel 2014, grazie al mio amico Alberto Signore, che sempre ringrazierò per avermi quel giorno portato con lui a Corigliano d’Otranto, ad incontrare Antonio. Volevo saperne qualcosa in più sui dolmen, nascosti nelle campagne della cittadina, e subito mi indirizzò da lui. Fu così che incontrai un altro dei grandi “vecchi” del mio Salento.

La parola vecchio...

Read More

Il Romanzo di un lungo viaggio fra terra mare e cielo

Alessandro Romano, leccese classe 1975, è alla sua prima esperienza letteraria col romanzo intitolato “L’alba del difensore degli uomini”. Il titolo non è del tutto rivelatore del tema narrato ma l’immagine della copertina – un fotomontaggio che mostra una scogliera con sant’Antonio da Padova genuflesso spalle al mare – palesa un richiamo

Read More

Lucio Parrotto, storia di un minatore

Lucio Parrotto era in pensione quando lo conobbi, nella sua Casarano qualche anno fa, visitando il Museo del Minatore che ospita la città, importante testimonianza dei sacrifici e l’emigrazione verso le miniere del Belgio che dovettero sopportare migliaia di italiani, e fra i tanti salentini anche lui, spirito energico, occhi vivi e indomiti, il respiro pesante per una vita passata sotto terra.

Gli c...

Read More

La Brigata degli Amici dei Monumenti

Abbiamo già conosciuto la storia del principe Sebastiano Apostolico Orsini, figura luminosa di un idealista romantico ottocentesco, di cui non nascondo il mio personale innamoramento. Cerco le sue tracce da quando, da ragazzino, andavo in bicicletta nelle campagne di Arnesano, nel cuore della Valle della Cupa, per passeggiare nella sua terra, guardare la sua casa…

…la s...

Read More