Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Viaggio nella Valle della Cupa

Viaggio nella Valle della Cupa

E’ nota universalmente come “Cupa”. Una valle del tutto particolare, una sorta di depressione carsica, in cui l’altezza del suolo scende sensibilmente rispetto alle aree circostanti, fino a stabilizzarsi fra i 31 metri di Carmiano e i 49 di Lecce sul livello del mare. Popolata da tempi ancestrali, come dimostrano importantissimi reperti preistorici, colonizzata dai Messapi, che qui ebbero la  grande città di Rudiae, si distingue per il suo paesaggio dalla bellezza struggente. Le campagne hanno un clima e dei colori che da sempre spinsero i nobili leccesi ad erigersi la loro casa in un angolo di questa valle incantata. Facciamo un viaggio fra le bellezze dei suoi Comuni.

cupa

Valle della Cupa

ARNESANO. Il suo territorio fu abitato fin dal Neolitico, come testimonia la scoperta nel rione Riesci di una sepoltura con un corredo funebre costituito da vasi ed una straordinaria scultura di pietra, denominata “idoletto”, sul cui significato gli studiosi si sono divisi…

                                                        SAMSUNG

Ma è durante il Medioevo che Arnesano cominciò a svilupparsi, intorno al suo palazzo marchesale, costruito dalla famiglia Marescallo…

01

Valle della Cupa, Arnesano. Palazzo Marchesale.

02

IMG_9295

Palazzo Marchesale, interni.

Palazzo Marchesale

Palazzo Marchesale, interni.

03 palazzo guarini

Lo stemma di Palazzo Guarini

04

Valle della Cupa, Materdomini.

La tenuta Materdomini era la casa del principe Sebastiano Apostolico Orsini, personaggio ottocentesco dalle incredibili capacità visionarie. Costruì l’ospedale a Lecce, salvò opere d’arte insieme all’amico Cosimo De Giorgi, importò forse per primo nel Salento la mezzadria, dando dignità ai contadini e al loro pesante lavoro…

05

Valle della Cupa. Il Santuario di Montevergine, nei pressi delle verdi campagne di Materdomini

06

Valle della Cupa, Montevergine.

07

La Chiesa dell’Annunziata, il tempio più antico del paese

08

Chiesa dell’Annunziata, interni.

09

10

12

La chiesa madre, d’origine cinquecentesca ma risistemata anche sei secoli successivi, conserva fra gli altri tesori, il Crocifisso di cartapesta che secondo la tradizione operò dei veri prodigi durante il 1800. E fu oggetto della venerazione di tutti gli abitanti della Cupa.

1

Chiesa matrice

2

Chiesa matrice, interni

3

Chiesa matrice, altare di Sant’Oronzo.

4

Chiesa matrice, antico bassorilievo una volta facente parte della primitiva facciata

5

Chiesa matrice, il Cristo di cartapesta miracoloso.

CAMPI SALENTINA. Importante già prima dell’arrivo dei Romani, qui si officiavano culti ad Afrodite, prima che attecchisse con gran vigore il culto Cristiano, come dimostra la grande cattedrale paleocristiana sulle serre dell’Alto. Qui, Federico II vi fece costruire un castello per la sua residenza occasionale. Evidentemente apprezzava anch’egli il dolce clima della Cupa.

01

Chiesa matrice

02

04

07

Chiesa matrice, interni.

08

09

Particolare di un mosaico pavimentale

12

13

14

15

Monumento funebre del Maremonti, signore di Campi

17

Adesso entriamo nella piccola cappella gotica, sul lato sinistro della chiesa. Conserva pregevoli affreschi, che forse hanno in comune le maestranze con quelle della Basilica di Santa Caterina a Galatina…

 

19

 

21

…ma per questo piccolo scrigno vi rimandiamo ad un approfondimento.

 

23

Il Castello di Campi

24

Il Convento Francescano

25

26

Campi ospita le reliquie di San Pompilio Maria Pirrotti (1710-1766), che in questa città esercitò il suo magistero, all’insegna dei carismi di San Giuseppe Calasanzio.

chiesa di san pompilio

Campi, Santuario di San Pompilio

reliquie di san pompilio

Altare e reliquie di San Pompilio.

chiesa di campi salentina

Chiesa di Sant’Oronzo, particolare interno.

28

Chiesa Madonna dell’Alto, nel cuore della Valle della Cupa.

29

30

31

Il viaggio continua, fra scenari affascinanti. Il cuore della Cupa offre anche scenari densi di storia millenaria.

rudiae

Le rovine di Rudiae, sulla strada da Lecce per San Pietro in Lama

valle della cupa

CARMIANO. Piccolo borgo agricolo della Valle della Cupa, che vive di viticoltura e olivicoltura, conserva anche discrete opere artistiche…

04

Palazzo dei Celestini

IMG_2961

Palazzo dei Celestini, cappella.

07

Chiesa dell’Immacolata

08

09

10

14

MAGLIANO è la piccola frazione di Carmiano, conserva anche la piccola chiesetta della Madonna Assunta…

23

 

LIZZANELLO. Antichissimo territorio, abitato sin dall’età del bronzo, una volta si potevano osservare nelle sue campagne sia dolmen che menhir. Situato nel cuore della Cupa, a poca distanza da Lecce, il centro si è poi sviluppato durante il medioevo.

lizzanello

Castello

cosimo de giorgi

L’epigrafe sulla casa natale del figlio illustre di Lizzanello: Cosimo De Giorgi.

1

Chiesa di San Lorenzo Nuovo
chiesa di san lorenzo a lizzanello

Lizzanello, chiesa di San Lorenzo

lizzanello
chiesa di san lorenzo a lizzanello
6

Cappella dell’Immacolata, interni.

7

8

9

10

11

12

MERINE è l’antica frazione di Lizzanello, piccolo e affascinante borgo pieno di masserie e case fortificate.

merine

Merine chiesa dell'Assunta

Merine, chiesa dell’Assunta

Chiesa dell'Assunta a Merine

Gli affreschi quattrocenteschi della Chiesa dell’Assunta

chiesa di merine

Merine, chiesa Madonna di Costantinopoli

MONTERONI. Cittadina immersa in una campagna amena e verdeggiante della Cupa, il suo territorio conobbe i primi insediamenti durante la centuriazione romana, per poi svilupparsi durante il Medioevo…

1

Chiesa matrice dell’Assunta

3

Palazzo baronale, portale.

2

Palazzo baronale, cortile interno.

4

Particolare con lo stemma affrescato sulla volta dell’ingresso al piano nobile

5

Particolare dell’interno del giardino del palazzo baronale

NOVOLI. Antico borgo oggi universalmente noto per via dell’immenso falò che ogni anno i novolesi accendono in onore di Sant’Antonio Abate, un rito che si esegue da tempo immemorabile…

1

Focara 2014

2

Chiesa matrice di Sant’Andrea Apostolo

3

Chiesa matrice, interni.

4

5

La chiesa di San Salvatore è un’antica struttura bizantina che conserva ancora un prezioso affresco. Ha un’insolita pianta a forma ottagonale ed è nota anche come chiesa della Madonna Allattante.

6 della Madonna allattante

7

8

9

Qui siamo invece nel punto più antico del paese, quando il feudo era noto come Santa Maria de Novis. Questa è la chiesa dell’Immacolata, piccolo scrigno di meraviglie, conserva affreschi bizantineggianti e frammenti di un’opera che in principio occupava un’intera parete, ma di cui oggi si può vedere solo la scena di una città in fiamme…

10 dell'Immacolata

11

12

13

Questa è la statua della festa di Sant’Antonio Abate

Madonna del pane

Chiesa della Madonna del Pane

IMG_3589

Novoli, chiesa della Madonna del Pane, interno.

Novoli ha anche una frazione, VILLA CONVENTO, sorta intorno ad una chiesa ed annesso convento dei padri domenicani, durante il 1500. Ancora oggi si possono ammirare i resti di questa grande storia di un piccolo borgo…

14

15

16

17

SAN CESARIO DI LECCE. Ridente paese sviluppatosi intorno al suo palazzo ducale, ma dove la vita vi nacque fin da tempi remoti…

8

Chiesa madre S.Maria delle Grazie

9

Chiesa madre S.Maria delle Grazie, interni.

10

Chiesa madre S.Maria delle Grazie, interni.

11

Chiesa madre S.Maria delle Grazie, interni.

12

Particolarmente preziosa è la chiesetta bizantina di San Giovanni Evangelista, costruita nel 1300, e anche se rimaneggiata conserva ancora una parte importante degli affreschi trecenteschi, In questa foto del 1911 si nota anche il primitivo campanile, oggi scomparso.

13

1

Chiesa di San Giovanni Evangelista

2

Chiesa di San Giovanni Evangelista, interni.

3

Particolare dell’affresco col volto di Cristo identico alla Sindone.

4

Particolare degli elementi che sorreggevano le colonne dell’ingresso originario.

5

Particolare degli elementi che sorreggevano le colonne dell’ingresso originario.

6

Chiesa di San Giovanni Evangelista, interni.

7

Particolare di uno dei due sarcofagi ritrovati sotto l’antico pavimento.

2

Palazzo ducale.

3

Atrio del palazzo ducale, con il pozzo.

chiesa dell'Addolorata

Chiesa dell’Addolorata

SS Immacolata

Chiesa della Santissima Immacolata

san cesario valle della cupa

 

SAN PIETRO IN LAMA. Usciti da Lecce, e superato il favoloso sito dell’antica città di Rudiae si arriva ad un altro piccolo borgo incantato…

1

Chiesa madre Santa Maria Assunta

2

Scorcio del centro storico

chiesa matrice1

San Pietro in Lama, chiesa matrice

1

San Pietro in Lama, chiesa matrice, interni.

2

San Pietro in Lama, chiesa matrice, interni.

3

San Pietro in Lama, chiesa matrice, interni.

4

San Pietro in Lama, chiesa matrice, interni.

chiesa sant'antonio

Chiesa di Sant’Antonio

Madonna dei fiori

San Pietro in Lama, Madonna dei Fiori

IMG_5161

San Pietro in Lama, Madonna dei Fiori

IMG_5165

Madonna dei Fiori, pavimento maiolicato della ditta ottocentesca Paladini

pozzino

San Pietro in Lama, cappella Madonna del Pozzino

pozzino2

Madonna del Pozzino, resti di affreschi cinquecenteschi

Particolarmente bella è la chiesa della Madonna Immacolata, posta all’ingresso del paese, un’esplosione barocca che risale alla metà del 1600.

SQUINZANO. Città attivissima da sempre in agricoltura, qui confluiva tutta la produzione vinicola del Salento…

1

Chiesa matrice di San Nicola

Chiesa matrice di San Nicola, particolare di un altare.

Chiesa matrice di San Nicola, particolare di un altare.

2

Questo è il Santuario dell’Annunziata. La città è legatissima alla storia della donna che lo eresse durante il 1600, Maria Manca…

3

Maria Manca, nata nell’anno del Signore 1578, ragazza dalla bellezza meravigliosa, giovane sposa e mamma felice, devota a Dio, timorata come nessuna. Arrivò per lei, purtroppo, l’epoca delle tragedie. Morì l’amatissima madre sua, e subito dopo l’adorato marito. A quel punto, a neanche 24 anni, consacrò il proprio corpo allo Sposo supremo. Ma c’era un uomo che la desiderava ardentemente, e che per averla era disposto a tutto: Lupo Crisostomo, di Soleto. Avendo visto vani tutti i suoi tentativi di portarla a seconde nozze, si rivolse a un potente mago del suo paese. Questi gli chiese di portargli il cibo prediletto della donna agognata, così, recatosi da lui con un grosso fungo, ottenne il maleficio che avrebbe vinto Maria. Tramite una donna, che nulla sapeva, glielo fece pervenire, così Maria Manca quella sera stessa cucinò il fungo, lo mangiò, e subito cadde in un vortice d’indicibile lussuria. Lupo ebbe così la sua preda. Insieme convolarono a nozze. Ma già subito dopo essere giaciuta con lui, Maria decadde, come un’ossessa, nel corpo e nella mente. Si ricopriva di piaghe e malattie che nessun medico sapeva guarire. Soffriva terribilmente tutte le pene dell’inferno. In quello stato generò altri figli. Ma il marito, pentito di aver condannato in quel modo la donna, tornò dal mago perché le togliesse il maleficio. Ma quello non c’era più modo di toglierlo. Lupo morì senza essere riuscito ad aiutarla. Maria continuava a pregare, devota come sempre, la Madonna, di essere liberata da tutti quei mali, ma pure aggiungendo che se il Suo Bambino avesse già deciso che così doveva essere, ben lieta ne sarebbe stata lo stesso. Finché, un giorno, dopo tanti anni, mentre raccoglieva olive nei campi, le apparve la Madonna, che le porse un garofano, dicendole: “Prendi. Portalo al mio figliolo, a Galatone”.

7

In quegli anni, in un vicolo stretto del centro storico di Galatone, la gente venerava una sacra immagine del Cristo dell’estrema umiliazione, che un monaco basiliano aveva raffigurato 250 anni prima, con le spalle addossate ad un palo, e le mani legate avanti. Ebbene, una sera, davanti alla folla di fedeli radunati in preghiera, accadde un evento portentoso: il Cristo si animò, scostò il telo che essi avevano steso per proteggerlo dalla pioggia e li guardò con degli occhi che s’accesero di fuoco. In quei giorni, gli eventi strabilianti si susseguivano davanti agli occhi di tutti, e molti furono i miracolati. Ognuno sapeva che era opera di quel Cristo, che dopo quel giorno apparve in quell’icona con le braccia legate dietro la schiena. Certo, nessuno capiva. Maria Manca si diresse da Lui, e gli portò quel garofano. E da allora, il suo corpo rinacque a nuova vita, visse per quasi 50 anni altri, superando i 90, durante i quali dedicò il suo tempo ad aiutare la gente e a costruire un santuario per la Madonna.

4

Santuario dell’Annunziata, interni

5

6

8

La tomba di Maria Manca dove fu sepolta all’interno del Santuario

9

10

11

La statua di Sant’Antonio di Padova, proveniente dalla sua città

12

La statua di S.Giuseppe da Copertino a ricordo del suo passaggio in chiesa.

13

La stanza dove visse Maria Manca all’interno del Santuario

Nei pressi di Torchiarolo, Maria Manca ha eretto un’altra chiesa, dedicata a Santa Elisabetta. E’ nascosta in un bosco di olivi secolari, che senz’altro l’hanno potuta vedere. Questa chiesa non è molto nota, nonostante sia a pochi metri dalla superstrada che collega Lecce e Brindisi, però è curata amorevolmente dagli abitanti della zona. Il culto non è andato perduto.

chiesa santa elisabetta valle della cupa

Chiesa Mater Domini a Squinzano 1

Squinzano, la cinquecentesca chiesa della Mater Domini… e sotto, una delle sue tele all’interno.

Chiesa Mater Domini a Squinzano 2

SURBO. Piccolo borgo ben noto già in epoca medievale, citato dal conte Tancredi d’Altavilla. Anche esso ricco di storia e cultura…

1

Chiesa Santa Maria del Popolo

2

Fra gli altari, ce n’è uno recentemente restaurato, che mostra il suo antico splendore…

C’è la Madonna d’Aurio…

…e altri santi nascosti…

…oltre che particolari graziosissimi!

Coi recenti restauri, sono tornati alla luce angoli nascosti, anticamente affrescati.

3

Torre cavallara nei campi di Surbo

4

Valle della Cupa. Suggestivi ruderi di masseria

5

Masseria Schiavelle

6

Chiesa romanica di Santa Maria d’Aurio

7

Chiesa di Santa Maria d’Aurio, interni.

8

Particolare di un capitello

9

Resti di affreschi

10

Uno dei tanti graffiti sulle pareti, raffigurante una nave

11

Simboli paleocristiani presso l’altare maggiore

TREPUZZI. Situata in un luogo incantevole per la bellezza delle campagne anche questa città ha una storia antica e agricola…

1

Chiesa di Maria SS. Assunta in cielo

IMG_3611

Chiesa di Maria SS. Assunta in cielo, interni

IMG_3612

Chiesa di Maria SS. Assunta in cielo, interni

IMG_3620

Chiesa di Maria SS. Assunta in cielo, interni

2

Palazzo Petrucci, antica dimora nobiliare

3

4

5 cappella dei martiri

Cappella dei Martiri, interni

7

Particolare di una reliquia dei Santi Martiri di Otranto

6

8

9

chiesa s.antonio-trepuzzi

Cappella di Sant’Antonio, interno.

monastero di sant'elia

Chiudiamo questo viaggio, che sarebbe ancora più lungo per quanto meriterebbe, davanti all’antico monastero di Sant’Elia, in un paesaggio da sopra il quale si può osservare la grande vallata dall’alto, come dimostra la foto-copertina. Il territorio della Valle della Cupa comprende anche l’agro di Lecce, San Donato, Cavallino e Vernole, ma per consultare anche questi Comuni continuate il viaggio in un’altra pagina.

© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it

I Comuni della Valle della Cupa

2 comments to Viaggio nella Valle della Cupa

  • Luigi Paolo Pati  says:

    ottimo lavoro, se per qualche altra buona ragione passate da Arnesano, mi piacerebbe scambiare un saluto

    • salentoacolory  says:

      Sarà un piacere, Paolo! Forse non ti ricordi di me, ma io si! Un abbraccio!

Leave a reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.