Questa è la storia di un grande amore, che ci riporta all’anno 1627, in cui la città di Cavallino era un tripudio di addobbi e canti popolari, scintillio di lame da parata e abiti sgargianti per le strade: una vera e propria scenografia teatrale accolse tutta la nobiltà di Terra d’Otranto per il matrimonio che stava per celebrarsi in pompa magna: quello tra Francesco Castromediano
e Beatrice, la splendida figlia di don Giovanni Acquaviva d’Aragona, dei conti di Conversano e dei duchi di Nardò, che aveva compiuto 18 anni. Gli abitanti dell’allora Caballino adoravano questa giovane donna, che sempre aveva tenuto in grande considerazione le necessità del suo popolo. Nel 1636 fu proprio lei che procurò alla popolazione un pozzo dal quale si poteva attingere acqua sorgiva e potabile a differenza di quella che si poteva avere dai pozzi circostanti, impura e maleodorante.
Il pozzo è visibile ancora oggi, nella piazza della città, e sopra esso è incisa un’epigrafe in latino che recità così: “Colei che risplenderà di vivide acque, Beatrice Acquaviva, prima marchesa di Caballino, donò”. Ella si prodigò anche per la costruzione del convento dei Domenicani…
Donna “Bice”, così come era amorevolmente chiamata in città, amò intensamente il marito, e lo stesso sentimento animò sempre don Francesco. In dieci anni di matrimonio, ella partorì nove figli, ma debilitata dalle innumerevoli gravidanze e dai parti complicati il 5 agosto del 1637 morì prematuramente…
…aveva appena 28 anni. La sua favola durò giusto 10 anni. Così come era stato per il matrimonio, anche il suo funerale venne svolto in tre giorni, ma stavolta non c’era gioia nei cavallinesi, e fiumi di lacrime inondarono il catafalco della sfortunata marchesa tanto amata dal suo popolo. Il marito, distrutto dal dolore, con la complicità del reverendo padre G. Palumbo, fece espiantare il cuore dell’amata sposa e lo fece imbalsamare segretamente, in attesa di riaffiancarlo al suo, nel ricongiungimento finale del loro sfortunato amore.
Un monumento di rara bellezza è incastonato da allora nell’abside della chiesa conventuale, sorretto da due leoni, e costruito nel 1663 dal grande scultore alessanese Placido Buffelli, cui fu affidato l’arduo compito di eternare nella pietra il ricordo di don Francesco e donna Beatrice, qui ritratti nei tipici abiti della nobiltà del tempo. I due sposi continuano a stringersi amorevolmente la mano, camminando insieme per l’eternità.
© Questo sito web non ha scopo di lucro, non userà mai banner pubblicitari, si basa solo sul mio impegno personale e su alcuni reportage che mi donano gli amici, tutti i costi vivi sono a mio carico (spostamenti fra le città del territorio salentino e italiano, spese di gestione del sito e del dominio). Se lo avete apprezzato e ritenete di potermi dare una mano a produrre sempre nuovi reportage, mi farà piacere se acquisterete i miei romanzi (trovate i titoli a questa pagina). Tutto ciò che compare sul sito, soprattutto le immagini, non può essere usato in altri contesti che non abbiano altro scopo se non quello gratuito di diffusione di storia, arte e cultura. Come dice la Legge Franceschini, le immagini dei Beni Culturali possono essere divulgate, purché il contenitore non abbia fini commerciali. I diritti dei beni ecclesiastici sono delle varie parrocchie, e le foto presenti in questo sito sono sempre state scattate dopo permesso verbale, e in generale sono tutte marchiate col logo di questo sito unicamente per impedire che esse finiscano scaricate (come da me spesso scoperto) e utilizzate su altri siti o riviste a carattere commerciale. Per quanto riguarda le foto scattate in campagne e masserie abbandonate, se qualche proprietario ne riscontra qualcuna che ritiene di voler cancellare da questo blog (laddove non c’erano cartelli o muri che distinguessero terreno pubblico da quello privato, non ce ne siamo accorti) è pregato (come chiunque altro voglia segnalare rettifiche) di contattarci alla mail info@salentoacolory.it
Leave a reply