Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website abbazia

abbazia tagged posts

(WITH ENGLISH TEXT)

“Via Guglielmotto da Otranto. Teologo e poeta, XIII secolo”. Si leggeva a fatica. Da quella strada passavo molto spesso, ma quel nome, come tanti altri della toponomastica cittadina, non mi diceva assolutamente nulla né stuzzicava la curiosità di giovane studente.

Poi un bel ...

Read More

Casole, antica biblioteca d’Europa

C’era un sogno che era Casole, un tempo, un’antica abbazia posta nel punto più a est d’Italia, come un ponte fra Occidente e Oriente, fra lingue, riti, razze diverse, così come era Otranto, prima che tutto venisse distrutto dai turchi nel 1480. San Nicola di Casole era molto più di una semplice comunità monastica, era una sorta di “college” universitario, una biblioteca dove gli studenti accedevano ai libri, un luogo di cultura.

Nella seconda metà del XI sec...

Read More

L’abbazia di S. Salvatore a Sannicola

Terra d’Otranto. Nel cuore del Medioevo l’antica sapienza bizantina, che aveva un fiorente avamposto nel lembo più orientale della penisola italica, cominciava a miscelarsi con l’espansione della chiesa latina, e trovava nell’abbazia di San Salvatore, come già a Casole (Otranto) e nella vicina San Mauro (odierno territorio di Sannicola, a due passi da Gallipoli) il ponte verso il nuovo ordine.

Si tratta di un’antica ...

Read More

Le meraviglie del FAI

Le bellezze affascinanti del FAI (Fondo Ambiente Italiano), nato 1975 con lo scopo di tutelare e valorizzare l’arte, la natura e il paesaggio d’Italia, hanno spiegato le loro ali proprio all’inizio di Primavera, anche qui in Salento. I visitatori sono accorsi a frotte, perché la fame di cultura fortunatamente non accenna a diminuire. Anche noi abbiamo colto l’occasione per visitare i monumenti aperti per l’occasione al pubblico.

La parte del leone l’ha fatta...

Read More

Galatone e i tesori della sua storia

Galatone è situata nel cuore del Salento, ma anche poco distante dal mare, in una posizione che fin dall’antichità è sempre stata attraversata da importanti assi viari. Il borgo antico nacque nell’alto medioevo, e si sviluppò sotto i bizantini. Furono forse alcune traversie storiche ad impedire un grande sviluppo territoriale, tuttavia il centro storico di Galatone conserva preziosissime testimonianze che ne fanno una delle città più importanti del territorio. Non solo pe...

Read More