Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website affreschi

affreschi tagged posts

La chiesa di San Pietro a Giuliano

Il piccolo borgo di Giuliano (Castrignano del Capo), presso Leuca, offre una quantità di tracce storiche di ogni epoca da lasciare sbalorditi: dai menhir alle cripte, alle chiese bizantine, castelli, frantoi ipogei ed ogni sorta di tesori storici. In questo caso visitiamo l’affascinante chiesa di San Pietro Apostolo, un monumento del X secolo.

La ch...

Read More

Gli affreschi della Madonna dell’Itri a Nociglia

La ricerca investigativa di Luigi Ruggieri s’incentra sul ciclo pittorico della parete meridionale della chiesa nocigliese di Santa Maria de Itri. Pur nel rispetto delle teorie apprezzabili del prof. Sergio Ortese, Ruggieri adduce riflessioni proprie suffragate da un’ampia documentazione bibliografica e Web, relativa all’originalità simbolica degli affreschi in sinergia

con l’iconografia...

Read More

L’antico monastero francescano di Sternatia

Le amene campagne di Sternatia hanno ospitato per secoli un antico monastero francescano, di cui è sopravvissuta quasi per intero la sua chiesa, dedicata a Santa Maria degli Angeli, che nonostante l’abbandono conserva ancora bellissimi affreschi e memorie ad essi connesse. La struttura è stata purtroppo parecchio rimaneggiata nel corso del tempo, 

si no...

Read More

Il Palazzo dei Celestini di Carmiano

I padri Celestini hanno lasciato tante opere in Salento, e non solo nel capoluogo, a testimonianza della loro presenza e laboriosità. Essi acquistarono il feudo di Carmiano nel 1448, dai baroni che avevano lo governato per circa sessant’anni. In questi anni loro avevano costruito un palazzo, in cui risiedevano. Quando i celestini s’insediarono a Carmiano,

scelsero co...

Read More

Sternatia rupestre, cripte e memorie

La Sternatia rupestre è protagonista di questo piccolo viaggio fotografico, testimonianza dell’anima bizantina di quest’area, facente parte dell’isola ellenofona oggi nota come Grecìa Salentina, e che comprende il cuore della piccola penisola del Salento. Allo sviluppo della città contribuì anche un importante centro di cultura gestito dall’Abbazia di San Zaccaria,

sede di copiatura e rip...

Read More