Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website affreschi

affreschi tagged posts

S.Maria di Devia a San Nicandro Garganico

La chiesa di Santa Maria di Devia o di Monte D’Elio è un gioiello del romanico pugliese, in cui si custodiscono cicli di affreschi dal gusto bizantineggiante, datati tra i secoli XII e XIV. Si trova nel territorio di San Nicandro Garganico (Foggia). Caratterizzata come tutti gli edifici medioevali da periodi di notevole importanza alternati ad altri di decadimento, dopo un periodo di abbandono

da pa...

Read More

La cripta e il villaggio rupestre di Casalrotto

Casalrotto, nell’affascinante scenario rupestre di Mottola, custodisce una cripta-unicum nel panorama dell’Italia meridionale: la chiesa di Sant’Angelo. Incastonata nel cuore del casale rupestre, costituito da un centinaio di grotte scavate con tenacia e perizia nei fianchi della gravina, la chiesa si sviluppa su due diversi piani ipogei, con l’invaso inferiore destinato ai riti funerari.

Di questo, si riscontra...

Read More

La cripta della Madonna della Consolazione

La cripta della Madonna della Consolazione è tornata a nuova vita, nel cuore del centro storico di San Cassiano, piccolo borgo del Salento meridionale che con amore per il proprio territorio si è impegnato per ottenere il finanziamento per il salvataggio del monumento, attraverso due progetti presentati alla Regione Puglia. Era dal 2011 che la cripta era inagibile,

Read More

Il Cielo Interiore di Matteo Tafuri

Il libro “Il Cielo Interiore di Matteo Tafuri”, rappresenta una svolta concreta nello studio della datata e, sotto molti punti di vista, errata storiografia tardo bizantina in occidente (il periodo che va dalla conquista del Salento da parte dei Normanni nell’XI sec. alla fine del rito bizantino in Terra d’Otranto avvenuto nella seconda metà del XVIII sec.) e in particolare nel Salento. 

Read More

La cappella gotica nascosta di Presicce

Presicce ha rivelato uno dei sui tesori nascosti, tornati fortuitamente alla luce, grazie all’amore di don Francesco Cazzato (che di salvare tesori di arte e storia ne sta facendo una missione, vedi Santa Maria dei Dolori o anche solo il complesso di Leuca Piccola) e il lavoro del restauratore Andrea Erroi. Durante alcuni lavori di restauro della chiesa madre della cittadina, infatti, sono venuti fuori

splen...

Read More