Le vie dell’acqua nel Salento era un progetto che ho meditato per anni, cercato, filmato ed infine editato.
Vuole...
Read MoreLe vie dell’acqua nel Salento era un progetto che ho meditato per anni, cercato, filmato ed infine editato.
Vuole...
Read MoreEnorme, poderoso, carico del suo fardello di storia, il Castello Carlo V di Lecce torna a vivere, ad essere attraversato, ammirato, raccontato, grazie all’encomiabile lavoro svolto dalla Soprintendenza, la Città e l’Università, capitanata dai prof. Paul Arthur e Benedetto Vetere in primis, e dalla loro equipe. Oggi il visitatore che entra in questo maniero non può che restare affascinato.
Costruito a...
Read MoreL’acqua e la terra, nel Salento, sono elementi che non si incontrano così facilmente. Terra arida, avvampata dal sole, abitata da gente irriducibile, che a tutti i costi ha lottato per sopravvivere. Terra rossa come il sangue, sempre ha atteso le piogge benefiche con trepidazione, per allungare ancora la sua dolce agonia. Una t...
Read MoreIn principio era solo una striscia di terra fra due mari. Poi, i naviganti vi approdarono. L’amarono. Si fermarono. E quelli che non restarono, la portarono con sé. E dal sale del mare da cui ripartirono, le diedero quel nome che le restò per i secoli: Salento. Chi s...
Read More