Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website cripta

cripta tagged posts

La cripta di Santa Cristina a Carpignano

Carpignano Salentino custodisce un autentico pezzo di Bisanzio nel suo centro storico: la cripta di Santa Cristina. Un vero pilastro dell’arte bizantina in occidente, sulle sue pareti si sono susseguiti strati e strati di affreschi che si sono dati il cambio coi secoli, e fra quelli che sono giunti fino a noi abbiamo la rarità della firma dell’autore e persino la data di esecuzione. La più antica del sud Italia: 959 d.C. 

E’ certo co...

Read More

Chiese, cripte e masserie nascoste

Il piacere che regala il Salento al viaggiatore curioso, quello che non si accontenta di una semplice nuotata nel mare più bello del mondo ma di andare più in profondità, alla ricerca di sentieri lontani dalle strade principali, che così facilmente portano a tesori, cripte e masserie nascoste, è sempre un piacere appagato! Raramente si resta delusi, anche quando non si ha un itinerario ben preciso.

Read More

La cripta della Croce di Lorena a Oria

Uscendo da Oria, in direzione di Torre Santa Susanna, la strada attraversa una vasta pianura, piatta e quasi disabitata. Ed è a pochi chilometri che, sulla destra, si nota una costruzione, proprio nel bel mezzo di questa pianura, che “stona” col paesaggio: si capisce subito, anche dall’auto, che è l’ingresso di un ipogeo. La curiosità è forte, come al solito, quindi parcheggio alla buona e mi incammino.

Ad attirarmi è l’assenz...

Read More

La cripta e il tunnel di Roca Vecchia

Roca Vecchia non smette mai di sorprendere, ci si può tornare a distanza di poco tempo e si apprendono nuovi aspetti, particolari nascosti, avvolti nel loro silenzio di pietra, saltano fuori cripta e ipogei, tunnel misteriosi e inaspettati.

Read More

Ruffano e Torrepaduli, tra fede e tamburelli

Ruffano e Torrepaduli, la città e il borgo, adagiati su una serra meravigliosa, sono due cittadine che tutti gli amanti del Salento devono conoscere. Un tripudio di storia e cultura, arte e tradizioni.

Read More