
Luogo caro alla tradizione tricasina, la cripta della Madonna del Gonfalone è stato un importante luogo di culto, scavato a partire dal IX secolo e divenuto poi successivamente una grancia (ossia una sorta di fattoria-convento) collegata all’Abbazia di Santa Maria del Mito. L’ambiente ipogeo si articola attorno ad un vano centrale quadrato, visibile all’esterno da una struttura
decorata da un ca...
Read More