Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website Madonna

Madonna tagged posts

Chiese di Lecce (prima parte)

Pochi monumenti, in Italia e nel mondo, possono coralmente elevarsi a universo a sé stante come le chiese di Lecce. Un microcosmo indipendente, cresciuto a dismisura, sfoggiando arte ad ogni mattone, in quella che è definita anche “la città chiesa”. 

In questo s...

Read More

Giuseppe da Copertino, il Santo dei Voli

Nacque in una stalla, come Gesù, Giuseppe da Copertino, il 17 giugno 1603, il Santo forse più straordinario che il Salento ricordi, quello che bastava vedesse il Crocifisso e s’alzava in volo verso Egli, in un miracolo d’attrazione cui niente poteva resistere. Nacque nasco...

Read More

I giganti della cartapesta leccese

Il fulgore della cartapesta leccese illumina da secoli le vie dell’arte e della poesia, nel mondo. E’ un arte povera, semplice è la materia, carta, complessi e profondi i sentimenti che la scatenano: amore per la fatica, il lavoro, spirito semplice imbevuto di umiltà, e spesso di fede. Quest’arte ...

Read More

Gallipoli, la perla dello Jonio

Gallipoli è situata in una mirabile posizione, davanti al cuore del mare Jonio. E’ un’antichissima città, chiamata così dai Greci, letteralmente “città bella”. Fu il fondamentale porto messapico dell’importante città di Alezio. Ma la civiltà giunse qui molto prima, e le prove sono sotto la sabbia in località di Torre Sabea, dove giacciono i resti di un grande villaggio neolitico. Storia e mondanità si ritrovano qui, oggi, ai piedi della torre aragonese, su un lido che d’estate bruli...

Read More

Alla scoperta del Castello di Acaya

Poche fortificazioni nel Salento sono entrate nell’immaginario collettivo in maniera così potente come il castello di Acaya. Un maniero, un villaggio, un borgo intero fortificato, rimasto intatto al passare dei secoli, che rappresenta quasi un unicum in questo lembo d’Italia. Rappresentava il baluardo di Lecce, per gli assalitori che venivano dal mare. Il suo anti...

Read More