Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website messapia

messapia tagged posts

Solcando l’Os Vadi verso il Salento

Per gli antichi Greci che navigavano verso la Messapia, la “terra fra due mari”, l’odierno Salento, il passaggio obbligato era il temuto Os Vadi (“bocca dello stretto”), il canale d’Otranto, tristemente famoso per il repentino cambio delle correnti, l’incubo per i pure impavidi navigatori di quel Mediterraneo mitico e leggendario di 2500 anni fa.

In certi giorni quel passaggio è ben visi...

Read More

Alla scoperta della Vaste messapica

Nell’interessante e sottovalutato panorama classico del Salento non possiamo evitare un piccolo reportage sulla Vaste messapica, una grande città di considerevole importanza (l’antichissima Bastae o Baxta) fondata intorno al 600 a.C. ma un sito già frequentato durante l’Età del Bronzo. Intorno al III secolo a. C. Vaste diventa veramente importante e densamente abitata.

Una possente cint...

Read More

L’antica città di Valesio

Valesio, antichissimo sito archeologico abitato ininterrottamente nel lungo arco di tempo che va dall’Età del Ferro all’alto Medioevo, fu principalmente un insediamento messapico, e poi un’importante “stazione” romana, segnalata anche dalla Tabula Peutingeriana (la famosa mappa del mondo romano) come Mutatio Valentia, posta a metà strada fra Brindisi e Lecce, sul tragitto della via Traiana Calabra,

l’importante arteria che giun...

Read More

Manduria, la città messapica

Manduria, la grande città fondata dai Messapi, mostra ancora oggi i resti del suo antico passato, all’interno di un meraviglioso Parco Archeologico che lascia sempre di stucco il visitatore. Dopo il celebre Fonte Pliniano e l’Ipogeo di San Pietro Mandurino, questa volta diamo uno sguardo alla poderosa cinta muraria che racchiudeva la città, ed alla estesa necropoli scavata nella roccia.

In realtà, ...

Read More

Il Fonte Pliniano di Manduria

Il luogo forse più straordinario dell’antica Messapia, il Fonte Pliniano, una perenne sorgente d’acqua, forse anche un santuario, un luogo di culto per quelle antiche genti che popolavano il Salento, “la terra fra i due mari” come la chiamavano i Greci. Siamo in una delle città più importanti di questo popolo italico, Manduria, poderosa fortezza racchiusa in ben tre cinte murarie di blocchi monolitici.

All’interno di una gran...

Read More