La chiamano “la città fra le torri e il mare, Carovigno… un borgo la cui storia si perde nei millenni e il cui fascino incomparabile aleggia fra i suoi campi, i trulli, i castelli, fino alle candide mura del suo centro storico.
In qu...
Read MoreLa chiamano “la città fra le torri e il mare, Carovigno… un borgo la cui storia si perde nei millenni e il cui fascino incomparabile aleggia fra i suoi campi, i trulli, i castelli, fino alle candide mura del suo centro storico.
In qu...
Read MoreNzegna, una parola dialettale, tratta dal locale idioma di Carovigno, che racchiude una delle storie medievali più interessanti dell’Italia intera, anche perché legata ad una tradizione folkloristica ancora viva e molto sentita dalla gente del paese. A quattro km dalla cittadina, fra le poetiche e ondulate campagne della zona, sorge l’ottocentesco Santuario della Madonna del Belvedere.
Costruito s...
Read MoreAlle spalle di Brindisi, lontani dal mare. Un entroterra rigoglioso, in natura e tesori d’arte, storia e tradizioni. Sono i Comuni di questa parte del Salento, appena fuori le Murge, sul Tavoliere di Lecce, adagiati fra distese sterminate di campi e oliveti dell’entroterra brindisino. Una piccola...
Read More