Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website puglia

puglia tagged posts

La Basilica di San Nicola a Bari

La basilica di San Nicola, a Bari, è uno dei grandi esempi di quello stile artistico originale che sui manuali storici viene denominato come Romanico Pugliese, e che nacque dopo l’anno Mille, appunto, in Puglia. Fu costruita a partire dal 1087, per accogliere il corpo di San Nicola di Myra, che audaci e intraprendenti marinai baresi andarono a prelevare dalla Licia. Sorge a pochi metri dal mare, nell’area bizantina della città.

Intorno ad ...

Read More

Cattedrali di Puglia

Protesa verso oriente, quasi come un corpo estraneo dell’occidente, la Puglia è stata sempre terra di commistioni artistiche esemplari, che l’hanno resa una terra singolare, patria di quel movimento noto come “romanico pugliese” che tanto la contraddistingue nel panorama italiano ed europeo. In questo breve viaggio ripercorriamo attraverso una prima carrellata alcune delle sue meraviglie architettoniche.

Un piccolo album che ra...

Read More

Lucera, il castello di Federico II

Emblematica fortezza voluta dall’Imperatore noto come “Stupor Mundi”, quella di Lucera è uno dei più rappresentativi castelli di Federico II. Costruito a partire dal 1220, si basa sopra una collina (che lo rende simile a Castel del Monte) sulla quale si insediò l’acropoli dell’antica città Romana. La posizione strategica lo rendeva facilmente difendibile da tre lati, posti a strapiombo, di fronte al Tavoliere di Capitanata (Foggia).

Originariamente, Federico II ...

Read More

La chiesa rupestre di Santa Geffa a Trani

Lo straordinario patrimonio delle chiese rupestri di Puglia non teme confronti neanche con la più blasonata regione della Cappadocia, in Turchia, località nota universalmente, e questo dovrebbe forse far riflettere sullo sforzo comune che richiama tutti i cittadini pugliesi alla valorizzazione di questa terra che recentemente è stata eletta da National Geographic e Lonely Planet la regione più bella del mondo.

Read More

Ai piedi del Gargano

Superbo promontorio di Puglia a picco sul mare, dimora da secoli e secoli di San Michele Arcangelo con la sua celeberrima Grotta, il Gargano è un luogo mitico per gli amanti di Storia e Natura, Fede e Svago, tutte importanti componenti, necessarie ad ogni essere umano. In questo breve viaggio però non lo scaleremo, ci terremo ai suoi piedi, per volgere lo sguardo alle sue caratteristiche di pian terreno!

Read More