
Un territorio abitato da millenni come il Salento per forza di cose doveva lasciar traccia del passato dei suoi abitanti, anche dei loro riti funerari, che spesso hanno previsto una certosina opera di scavo e costruzione di strutture preposte alla accoglienza del corpo dei defunti. Una pratica che si discosta da quella invece in uso in varie zone del Mediterraneo e che prevedeva la cremazione e la dispersione delle ceneri.
Read More