
La “scittala du namicu”, così chiamata perché da lì salivano i saraceni per assalire il casale di Tiggiano. I “limmatuni” sono gradini di roccia, di terra, tra spine, rovi, “scrasce”. Gli abitanti di questo territorio partecipavano ai riti religiosi nella grotta de Santummuru, era il centro della loro fede e centro nevralgico dello stesso. “Canale lo Toma”, è un’altra location come “Santummuru”.
Read More